24/3 Test

Ancora un lieve calo nei nuovi
positivi in Italia oggi,
come vedi dal dettaglio qui sotto.

Il numero complessivo
dei contagiati sfiora
ormai quota 70mila,
con oltre 54 attualmente positivi.


I dati qui sotto mostrano
invece l'aumento moderato anche
per i pazienti in terapia intensiva;
la quota di posti in rianimazione
negli ospedali italiani, secondo
un dato odierno, è passata
in pochi giorni da 5300 a 8300.

Il contagio ad Asti cresce,
e cresce in Piemonte.

Nei dati rilasciati
dalla Protezione
Civile alle 18.30, la provincia
segna + 26 casi positivi e arriva
a 235, con incrementi
negli ultimi giorni pari
a +15+15+28+26.

Il Piemonte cresce di 650
positivi (quasi un quinto dei totali
nuovi casi italiani odierni)
e, come si vede qui
sotto, si avvicina
alla situazione del Veneto.

Il Piemonte corre più del Veneto,
che oggi è cresciuto
di meno di 450 casi.
Come sempre, i dati mostrano
anche la differenza
nel numero dei tamponi effettuati
nelle Regioni, con il Piemonte,
nettamente distaccato
da Veneto ed Emilia, e da Lombardia,
si intende.

Nel suo aggiornamento
delle 19.30 il sindaco di Asti
Maurizio Rasero su facebook
ha aggiunto che oggi i positivi
per Covid-19 ad Asti li contiamo
così: 134 ricoverati in ospedale
(considerando
anche i pazienti da
da Alessandria), 20 in attesa
dei risultati del tampone,
altri 200 con sintomi lievi
o assenti in isolamento a casa.

Il decreto approvato
dal Consiglio dei Ministri,
che fa tra l'altro passare
le multe da 400 a 3000
euro per chi viola le restrizioni,
contiene anche il riconoscimento esplicito
per le regioni di provvedere
con misure più restrittive
rispetto alle nazionali
(come l'obbligo di chiusura
disposto in Piemonte
per gli studi professionali).

Bollo auto: le concessioni
che scadono a marzo,
aprile e maggio vengono
posticipate fino al 31/10.
Stessi termini per l'autorizzazione
a circolare per i mezzi
con revisione e collaudo che scadono.

L'ospedale dedicato
alle cure per pazienti
con Covid-19
allestito a Verduno
sta per aprire. Si cercano
nuovi operatori socio-sanitari:
candidature entro il 27.

L'ASL ricorda la possibilità
di effettuare donazioni all'ospedale
di Asti e rinnova l'appello
ad aziende della zona
per la fornitura di materiali
come mascherine,
guanti in lattice,
occhiali protettivi, tute, copricapi.

Le altre mappe
e risorse sono online.

Grazie per la tua attenzione,
buona serata.

Stefano
Covi-19 Asti

stefano labate