Covid-19 Asti, 25/3

Ancora un piccolo calo in Italia dei nuovi positivi, meno di 3500 oggi. Il totale dei contagiati arriva quasi a 75mila, oltre 57mila sono quelli attuali: in ospedale sono 26mila, dei quali quasi 3500 in terapia intensiva. Cresce soprattutto il numero degli isolati a domicilio, che sfiora quota 31 mila. I deceduti finora con Covid-19 in Italia sono oltre 7500.

A seguire i numeri di Asti e del Piemonte secondo il rapporto della Protezione Civile del tardo pomeriggio.
Asti cresce ancora, resta quella con meno casi rispetto alle piemontesi, eccezion fatta per Verbano-Cusio-Ossola, ma mostra un trend di crescita che non si abbassa.
Oggi segna + 25 casi e arriva a quota 261 contagiati accertati con tampone.

Piccolo calo anche tra i nuovi positivi del Piemonte.
Ieri erano 650, oggi sono stati poco più di 500, con un numero totale che supera quota 6 mila.
La curva disegnata nel grafico con le singole provincie mostra la crescita.
Sempre attuale il confronto con il Veneto. A fronte di numero di casi più piccolo, ma che ormai si avvicina a quello del Veneto, la nostra regione si distingue purtroppo la mortalità. Il Piemonte ha un numero di deceduti con Covid-19 quasi doppio rispetto a quello del Veneto e un numero di tamponi che è meno di 1/4.

Piemonte.

In Piemonte stanno arrivando due milioni di mascherine, e se ne sono già state consegnate 200mila tra ospedali, farmacie, Protezione civile, servizi essenziali e forze dell’ordine.

Continua l’impegno di fabbriche locali che hanno riconvertito gli impianti alla produzione di materiale per la protezione degli operatori e dei pazienti. La Regione, grazie ad un accordo con le università piemontesi, si è detta pronta a certificare la conformità dei prodotti per questa fase di emergenza in modo da accelerare le pratiche. La ditta Miroglio ha già cominciato - a regime intende produrre circa 75-100 mila mascherine al giorno - ma ci sono altre quaranta aziende in attesa di poter contribuire.

Asti.

Dal suo aggiornamento alle 19.30, il sindaco Maurizio Rasero parla di 16 astigiani deceduti con Covid-19 sino ad oggi e aggiorna il numero dei contagiati: 269.

Il collegio del Palio di Asti si sta mobilitando e ha già disposto l’acquisto di due monitor per l’ospedale cardinal Massaia.

Ringraziamento al Console Generale cinese a Milano, Xuefeng Song, già in contatto con il Comune nel momento dell’epidemia in Cina, che avrebbe inviato ad Asti 5000 mascherine, oltre a camici e guanti.

L’autocertificazione sul giusto motivo per gli spostamenti, che ha un nuovo modulo da un paio di giorni, può anche essere resa al momento dell’eventuale fermo per l’accertamento.

Ieri, 20 astigiani sono stati denunciati ai sensi dell’articolo 650 cpc e altri denunciati per falsa testimonianza.

Servizi.

Il servizio di consegna della spesa a casa organizzato dal Comune per persone in difficoltà, che ha già effettuato 200 consegne, è sempre disponibile al tel. 0141 399084.

Da domani, 26 marzo, comincia il pagamento scaglionato delle pensioni in posta. Si comincia con i cognomi dalla A alla B, dalla C alla D venerdì 27 marzo, dalla E alla K la mattina di sabato 28 marzo; dalla L alla O lunedì 30 marzo; dalla P alla R martedì 31 marzo; dalla S alla Z mercoledì 1 aprile.

stefano labate